L’occidente futura Eurabia?

  • Categoria dell'articolo:I diversi islam

Interessante e riflessivo il libro di Orian Fallaci “La forza della ragione”, dove emerge una preoccupante crisi dell’Europa dovuta alla imperdonabile “dimenticanza” delle radici cristiane e ad un “silenzio” assordante…


L’Islam rispetterà veramente l’occidente o dobbiamo cominciare a preoccuparci di loro in futuro?

«Stavolta non mi appello alla rabbia, all’orgoglio, alla passione. Mi appello alla Ragione. E insieme a Mastro Cecco che di nuovo sale sul rogo acceso dall’irragionevolezza ti dico: bisogna ritrovare la Forza della Ragione»


Con queste parole la Fallaci esprime la sua volontà di aggrapparsi alla Ragione, per dar voce al suo pensiero in un momento obiettivamente difficile per il mondo occidentale (il libro, infatti, è andato in stampa esattamente ventiquattro ore dopo la strage di Madrid dell’11 marzo 2004).


Oriana Fallaci parla “a viso aperto” con il lettore e si rivolge a lui in modo diretto, cercando di coinvolgerlo nei suoi ragionamenti e di condurlo a usare la Ragione per comprendere il Male di questo secolo.


La forza della Ragione è un libro pregno di ricordi, di avvenimenti realmente accaduti, di fatti a cui l’autrice stessa è legata in prima in persona e naturalmente di opinioni molto personali: ci parla di come, in tutti gli anni passati in giro per il mondo occupata in altre attività, non si sia mai resa conto di quanto la minaccia dell’Islam fosse una realtà che stava affondando sempre di più le radici nella società occidentale, una società disponibile ad accettare tutte le diversità, in modo irragionevole e senza filtri.


Oriana Fallaci sostiene che il terrorismo non è l’unico aspetto della strategia araba di conquista, ma solo il più eclatante e il più romboante: in realtà il loro obiettivo è quello di “distruggere” gli occidentali dall’interno, insinuandosi nella nostra cultura.


L’autrice racconta di essere rimasta molto turbata quando sentì l’intervista di Aisha Farina:


«Io mi chiamo Aisha Farina e mi sono convertita all’Islam otto anni e mezzo fa, dopo aver studiato arabo all’Ateneo di Milano. Io sono di Milano. La mia famiglia d’origine vive a Milano… Un giorno Roma verrà aperta all’Islam, e in parte del resto s’è già aperta. Perché noi mussulmani siamo tanti. Migliaia di migliaia, tanti. Ma non dovete spaventarvi. Questo non significa che noi vogliamo conquistarvi con gli eserciti, con le armi. Può darsi che tutti gli italiani finiscano col convertirsi e comunque vi conquisteremo pacificamente. Perché ad ogni generazione noi raddoppiamo o di più. Voi invece vi dimezzate. Siete in crescita zero».


È di fronte a questa prospettiva che la Fallaci tenta di mettere i suoi lettori, utilizzando la Ragione e i fatti piuttosto che la passione e la rabbia.


Perché gli arabi ci stanno “colonizzando” dal punto di vista culturale, costringendo noi europei a modificare le nostre leggi a loro vantaggio e secondo le loro esigenze: siamo noi che ci stiamo spersonalizzando a poco a poco e, alle volte, senza neppure rendercene conto.


L’Europa in questo modo diventa ogni giorno che passa sempre più Eurabia, ossia un miscellanea tra Europa e Arabia, dove la cultura dominante sta diventando quella islamica e non quella occidentale.


E tutto questo a cosa è dovuto?


Secondo la Fallaci le colpe vanno ricercate nel declino dell’intelligenza:


«C’è il declino dell’intelligenza. Quella individuale e quella collettiva. Quella inconscia che guida l’istinto di sopravvivenza e quella conscia che guida la facoltà di capire, apprendere, giudicare, e quindi distinguere il Bene dal Male… Il declino dell’intelligenza è il declino della Ragione. E tutto ciò che accade oggi in Europa, in Eurabia, ma soprattutto in Italia è declino della Ragione… Per non assuefarsi, non rassegnarsi, non arrendersi ci vuole passione. Ma qui non si tratta di vivere e basta. Qui si tratta di sopravvivere. E per sopravvivere ci vuole la Ragione. Il raziocinio, il buonsenso, la Ragione…»


A cura della Redazione Virtuale


Oriana Fallaci, La forza della Ragione
Rizzoli, 2004,
pp. 279, Euro 15,00